
5. Se un transito riguarda una persona che deve essere estradata da un paese terzo verso uno Stato membro il presente articolo è applicabile mutatis mutandis. In particolare, l'espressione "mandato d'arresto europeo" sarà sostituita dai termini "richiesta di estradizione".
L'autorità giudiziaria dello Stato membro di esecuzione (in prosieguo: "autorità giudiziaria dell'esecuzione") rifiuta di eseguire il mandato d'arresto europeo nei casi seguenti:
Un esempio può forse meglio chiarire: poniamo che la Procura di Monaco di Baviera emetta mandato di arresto europeo a carico di un soggetto, poi rintracciato – e quindi, arrestato – in Italia. La Corte d’Appello competente for each territorio dovrà convalidare l’arresto e disporre la misura coercitiva della custodia cautelare del caso. In seguito, la Corte italiana, verificando in digicam di consiglio che non vi siano condizioni ostative all’esecuzione del mandato di arresto, deve consegnare l’indagato all’autorità straniera che ha emesso il mandato.
3. L'autorità giudiziaria dell'esecuzione dà il suo assenso alla consegna advertisement un altro Stato membro secondo le seguenti regole:
a) se il reato contestato nel mandato d’arresto europeo e’ estinto for every amnistia ai sensi della legge italiana, quando vi e’ la giurisdizione dello Stato italiano sul fatto;
La Svizzera non accorda l’estradizione per i reati politici (ad es. appartenenza a un partito vietato). Non sono considerati reati politici in particolare il genocidio, il dirottamento aereo o la presa d’ostaggi. Se la persona ricercata fa valere di essere perseguitata for each motivi politici, su richiesta dell’UFG il Tribunale penale federale make your mind up, quale prima istanza, in merito all’appello alla natura politica del reato.
La presente decisione quadro si limita a quanto è necessario per conseguire tali scopi in ottemperanza al principio di proporzionalità enunciato nello stesso articolo.
four. La presente decisione quadro non si applica, se sono utilizzate le vie aeree senza previsione di scalo. Tuttavia, in caso di atterraggio non programmato, lo Stato membro emittente fornisce all'autorità designata ai sensi del paragrafo two le informazioni di cui al paragrafo one.
L'autorità giudiziaria dell'esecuzione notifica immediatamente all'autorità giudiziaria emittente la decisione riguardante il seguito dato al mandato d'arresto europeo.
Supply the wanted person with underlying documentation associated with the Red Notice or Wanted Man or woman Diffusion, as applicable, and provide them by using a significant opportunity to contest it or its contents.
In questo caso la legge, parlando di “una decisione giudiziaria emessa da uno Stato membro dell’Unione Europea” prende in considerazione sia l’ipotesi del mandato di arresto Italiano, ovvero l’ipotesi in cui l’Autorità Giudiziaria Italiana richiede l’arresto all’estero di una persona, sia l’ipotesi del more mandato di arresto internazionale, circostanza questa nella quale è l’Autorità Giudiziaria straniera a chiedere la consegna di una persona al Giudice Italiano.
Per quel che concerne l’avvio del procedimento, l’artwork. ten della l. n. 69/2005 è emendato con la specificazione in ordine al carattere irrevocabile delle dichiarazioni con le quali la persona acconsente alla propria consegna o rinuncia al principio di specialità, così superando i dubbi in merito alla irrevocabilità della rinuncia stessa. L’avviso della irrevocabilità del consenso alla consegna, che deve essere raccolto dall’autorità giudiziaria ed espresso volontariamente, deve essere fornito anche nell’udienza di convalida dell’arresto (art. 13, l. n. 69/2005). A tal proposito, attraverso la riscrittura del comma 1 dell'articolo 14 si prevede che nel caso in cui il consenso sia prestato in sede di convalida dell'arresto eseguito dalla polizia giudiziaria (articolo thirteen, comma one), o nel caso in cui il consenso sia raccolto quando la persona è sentita dopo l'esecuzione della misura cautelare adottata a suo carico, il presidente della corte di appello (o il magistrato da lui delegato) disponga la fissazione dell'udienza nei successivi quattro giorni dalla manifestazione del consenso, differibile solo in caso di circostanze oggettive che rendano impossibile l’emissione dell’ordinanza di consegna.
28 Luglio 2023 Due sentenze della Corte costituzionale affermano il necessario rispetto del diritto alla salute e alla non discriminazione tra cittadini europei e di Paesi terzi nell’esecuzione del her explanation mandato d’arresto europeo
La procedura d'estradizione svizzera è disciplinata dalla legge federale sull’assistenza internazionale in materia penale (AIMP). Questa legge permette l’estradizione anche senza obblighi sanciti da un accordo. La cooperazione con i Paesi europei e numerosi Stati extraeuropei si fonda in misura determinante sulla Convenzione europea d’estradizione nonché su trattati bilaterali in materia d’estradizione. Tali trattati obbligano gli Stati a procedere all’estradizione se le pertinenti condizioni sono adempiute.